Displaying items by tag: cibus international food exhibition
Martedì, 15 Novembre 2022 17:42
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
#MolinoCasillo, l'emozione continua: vi aspettiamo al #Cibus2022!
Dopo l'esperienza del Sigep, dedicata principalmente ai professionisti, Molino Casillo arriva al #Cibus con una serie di eventi in cui sarà dato spazio alle farine dedicate a ogni appassionato dell'impasto.
#Specialguest: Nunzia Caputo.
Perché se Alessandro Lo Stocco o Omar Busi, maneggiando Origine, fanno di un mestiere un'#arte, per le #orecchiette ci vogliono solo due cose: mano svelta, e #vecchiemaniere.
?Ci vediamo nel Padiglione 06, Stand G 004
CIBUS International Food Exhibition #events #eventi #eventimolinocasillo
Dopo l'esperienza del Sigep, dedicata principalmente ai professionisti, Molino Casillo arriva al #Cibus con una serie di eventi in cui sarà dato spazio alle farine dedicate a ogni appassionato dell'impasto.
#Specialguest: Nunzia Caputo.
Perché se Alessandro Lo Stocco o Omar Busi, maneggiando Origine, fanno di un mestiere un'#arte, per le #orecchiette ci vogliono solo due cose: mano svelta, e #vecchiemaniere.
?Ci vediamo nel Padiglione 06, Stand G 004
CIBUS International Food Exhibition #events #eventi #eventimolinocasillo
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Graziani.it - 15 Novembre 2022
In questi giorni, Molino Casillo espone al CIBUS International Food Exhibition di Parma.
Per il loro stand abbiamo accettato una bellissima sfida: realizzare un packaging davvero fuori misura per presentare le nuove farine al grande pubblico.
Si tratta di modelli in scala 1:1 in cui abbiamo usato la tecnologia latex (per una stampa completamente atossica) e 30 kg di rifili di carta per imbottire i sacchi.
La richiesta era quella “dare credibilità” a dei sacchi di farina. Che dite, ci siamo riusciti? ?
Per il loro stand abbiamo accettato una bellissima sfida: realizzare un packaging davvero fuori misura per presentare le nuove farine al grande pubblico.
Si tratta di modelli in scala 1:1 in cui abbiamo usato la tecnologia latex (per una stampa completamente atossica) e 30 kg di rifili di carta per imbottire i sacchi.
La richiesta era quella “dare credibilità” a dei sacchi di farina. Che dite, ci siamo riusciti? ?
Published in
Post
Tagged under