Displaying items by tag: alessandro lo stocco

Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:37

Molino Casillo - 26 Gennaio 2023

Ecco i consigli di Alessandro Lo Stocco per ottenere del pane profumato e gustoso con lievito di birra o madre. ?
Published in Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:33

Molino Casillo - 26 Gennaio 2023

La pizza fritta: una splendida idea di Alessandro Lo Stocco per utilizzare la "Prime Terre - 100% Grano Campano".
Buona #ricetta Molino Casillo!

??Ingredienti per 5 pizze fritte.

?#Impasto:
500 g #Farina tipo “0” Prime Terre 100% Grano Campano
300 g Acqua
10 g Lievito di birra fresco
10 g Sale

?Per le farciture e il ripieno:

500 g Ricotta di bufala
100 g Mortadella a cubetti
150 g Salamino a cubetti
200 g Provola affumicata (in alternativa il fior di latte)

?Per la frittura:

olio di arachidi 3 l

??Procedimento:

Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo facendo attenzione a non sciogliere il sale ed il lievito insieme nell’acqua.
Spezzate immediatamente la pasta formando 5 palline da circa 160 g l’una e ponetele a lievitare coperti per circa 3 ore.
Stendete le palline
Published in Post
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:33

Molino Casillo - 26 Gennaio 2023

Come fare la pizza in casa ?: due consigli dal maestro Alessandro Lo Stocco
Primo #tipdamaestro
"Una volta stesa la vostra #pizza nella teglia non infornate subito ma lasciatela lievitare per 30-40 minuti: otterrete così una pizza più alveolata".

Secondo #tip da maestro
"Iniziate la cottura appoggiando la teglia sulla base inferiore del forno e poi, dopo 3-4 minuti, spostatela sulla posizione superiore, la "grill". Simulerete così il comportamento dei forni da #pizzeria, riproducendo in parte il tipo di cottura conduzione - irraggiamento".

#molinocasillo #farinecasillo #pizzanapoletana #pizzalover #pizzafattaincasa #pizzafattadame
Published in Post
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32

Molino Casillo - 26 Gennaio 2023

Pizza alla romana! di Alessandro Lo Stocco (e il suo impasto con passaggio notturno in frigorifero, pronto per essere spezzato e formato in panetti).

?Ingredienti:

500 g farina “La Pizza” (100% grano italiano)?
500 g farina tipo Manitoba Bio (100% grano italiano)
700/800 g acqua (chi è più pratico ne aggiunge il massimo)
20 g sale
50 g di olio extravergine d’oliva
5 g lievito di birra fresco

?Procedimento:

Impastate tutti gli ingredienti avendo cura di inserire il sale a metà impasto e una parte di acqua con la doppia velocità nell’impastatrice, terminando con l’olio alla fine.

Una volta finito di impastare trasferite tutto in un contenitore oleato, fate delle pieghe di rinforzo, coprite bene e lasciate tutto in frigorifero per 12-14 ore.

Il giorno dopo lasciate in ambiente l’impasto per circa 60 minuti e poi spezzate e formate i panetti (per la giusta
Published in Post
Martedì, 15 Novembre 2022 17:42

Molino Casillo - 15 Novembre 2022

#MolinoCasillo, l'emozione continua: vi aspettiamo al #Cibus2022!
Dopo l'esperienza del Sigep, dedicata principalmente ai professionisti, Molino Casillo arriva al #Cibus con una serie di eventi in cui sarà dato spazio alle farine dedicate a ogni appassionato dell'impasto.
#Specialguest: Nunzia Caputo.
Perché se Alessandro Lo Stocco o Omar Busi, maneggiando Origine, fanno di un mestiere un'#arte, per le #orecchiette ci vogliono solo due cose: mano svelta, e #vecchiemaniere.
?Ci vediamo nel Padiglione 06, Stand G 004

CIBUS International Food Exhibition #events #eventi #eventimolinocasillo
Published in Post