Displaying items by tag: farinecasillo
Martedì, 15 Novembre 2022 17:43
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
Nella Grande mela in ambasciata: Nunzia Caputo a #NewYork. ?
#molinocasillo #leorecchiettedinunzia #nunziabarivecchia #farinecasillo #farina #pasta #pastafattaincasa
#molinocasillo #leorecchiettedinunzia #nunziabarivecchia #farinecasillo #farina #pasta #pastafattaincasa
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
I #cantucci con la farina speciale Tipo 1 con #germedigrano.
Ce li propone Paolo Sanguedolce in una ricetta che può essere un buon modo per approcciare all'uso di una farina speciale con germe.
@paolosanguedolce82 #molinocasillo #farinecasillo #farinecongerme #farinacongermedigrano #granoitaliano
Ce li propone Paolo Sanguedolce in una ricetta che può essere un buon modo per approcciare all'uso di una farina speciale con germe.
@paolosanguedolce82 #molinocasillo #farinecasillo #farinecongerme #farinacongermedigrano #granoitaliano
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
Grazie a voi, il #Cibus ci ha fatto emozionare e divertire.
Grazie ai #partner tecnici, ai #professionisti e ai tanti amici che ci sono venuti a trovare.
Il Cibus 2022 è stato uno splendido momento di #condivisione: costruiamo assieme l’#eccellenza del settore molitorio.
#molinocasillo #farinecasillo #farina #granoitaliano #cibus2022
Grazie ai #partner tecnici, ai #professionisti e ai tanti amici che ci sono venuti a trovare.
Il Cibus 2022 è stato uno splendido momento di #condivisione: costruiamo assieme l’#eccellenza del settore molitorio.
#molinocasillo #farinecasillo #farina #granoitaliano #cibus2022
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
?Quindici certificazioni sui temi del rispetto dell'#ambiente e della #sostenibilità.
?#Cartacertificata #FSC per i nostri pack.
?#Riciclo di tutte le parti del #grano, anche quelle non idonee al consumo alimentare, che entrano a far parte di altre catene produttive, dalla cosmesi al settore zootecnico.
?E poi #PrimeTerre, la linea di farine che esalta la #biodiversità in un progetto di #filieraregionale controllata e certificata, dalla forte impronta territoriale che garantisce la genuinità e l’origine locale dei grani macinati.
Sono solo alcuni dei progetti #green che #MolinoCasillo porta avanti ormai da tempo, perché è buono solo ciò che fa bene alla #salute. Delle persone, e dei territori.
#sustainable #sustainability #farinecasillo #rispettodellambiente
?#Cartacertificata #FSC per i nostri pack.
?#Riciclo di tutte le parti del #grano, anche quelle non idonee al consumo alimentare, che entrano a far parte di altre catene produttive, dalla cosmesi al settore zootecnico.
?E poi #PrimeTerre, la linea di farine che esalta la #biodiversità in un progetto di #filieraregionale controllata e certificata, dalla forte impronta territoriale che garantisce la genuinità e l’origine locale dei grani macinati.
Sono solo alcuni dei progetti #green che #MolinoCasillo porta avanti ormai da tempo, perché è buono solo ciò che fa bene alla #salute. Delle persone, e dei territori.
#sustainable #sustainability #farinecasillo #rispettodellambiente
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
La vita è fatta di tanti piccoli piaceri, e fare la pasta è uno di questi.
◾È il ricordo delle mattine domenicali, con la nonna ad impastare.
◾È affondare le dita nella semola, entrare in contatto con la materia.
◾È la magia della preparazione, che è creazione e attesa: è la pasta fresca all'uovo.
?Solo due ingredienti ed una regola da seguire: per ogni 100 g di semola 1 uovo fresco (preferibilmente bio).
??Ecco come farla:
Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e lasciate riposare il tutto per 30 minuti.
Procedete con la stesura utilizzando un mattarello, fino a raggiungere lo spessore di 1-2 mm. Quindi eseguite il taglio della pasta, in questo caso le tagliatelle.
Il segreto della pasta fresca all'uovo è tutto nella qualità degli ingredienti.
?Molino Casillo: il piacere della qualità.
#pastafresca #farinecasillo #semola #ricette #cucinaitaliana #molinocasillo #molinocasillospecialist #farina #semola #lapasta
◾È il ricordo delle mattine domenicali, con la nonna ad impastare.
◾È affondare le dita nella semola, entrare in contatto con la materia.
◾È la magia della preparazione, che è creazione e attesa: è la pasta fresca all'uovo.
?Solo due ingredienti ed una regola da seguire: per ogni 100 g di semola 1 uovo fresco (preferibilmente bio).
??Ecco come farla:
Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e lasciate riposare il tutto per 30 minuti.
Procedete con la stesura utilizzando un mattarello, fino a raggiungere lo spessore di 1-2 mm. Quindi eseguite il taglio della pasta, in questo caso le tagliatelle.
Il segreto della pasta fresca all'uovo è tutto nella qualità degli ingredienti.
?Molino Casillo: il piacere della qualità.
#pastafresca #farinecasillo #semola #ricette #cucinaitaliana #molinocasillo #molinocasillospecialist #farina #semola #lapasta
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
#MolinoCasillo vi augura uno splendido #Ferragosto da passare in compagnia.
Magari in spiaggia.
Magari con vino ghiacciato e #friselle al pomodoro.
Buon #Ferragosto2022 a tutti!
#molinocasillo #mare #estate #farinecasillo #sea
Magari in spiaggia.
Magari con vino ghiacciato e #friselle al pomodoro.
Buon #Ferragosto2022 a tutti!
#molinocasillo #mare #estate #farinecasillo #sea
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
❓Quanti kg di orecchiette riesce a fare Nunzia in un giorno?
Diteci la vostra!
La risposta nei prossimi giorni nelle storie…
@leorecchiettedinunzia #orecchiette #nunziabarivecchia #nunzia #molinocasillo #farinecasillo #pasta #pastalover #pastapasta
Diteci la vostra!
La risposta nei prossimi giorni nelle storie…
@leorecchiettedinunzia #orecchiette #nunziabarivecchia #nunzia #molinocasillo #farinecasillo #pasta #pastalover #pastapasta
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
Indovina la ricetta! Piatto semplice, estivo, ideale da sgranocchiare in #spiaggia… ❓Di che ricetta si tratta?
#estate #ricetteestive #indovinalaricetta #quiz #quiztime #quizoftheday #molinocasillo #farinecasillo
#estate #ricetteestive #indovinalaricetta #quiz #quiztime #quizoftheday #molinocasillo #farinecasillo
Published in
Post
Tagged under
Venerdì, 26 Agosto 2022 16:01
Molino Casillo - 26 Agosto 2022
Come utilizzare la #farinadiriso Molino Casillo?
Ecco la ricetta per preparare il #pandiSpagna.
?Ingredienti per 5 persone:
- 3 uova
- 90 g di zucchero
- 150 g di farina di riso Molino Casillo
?Procedimento:
All'interno di una ciotola montate le uova (preferibilmente a temperatura ambiente) con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Il tempo di lavorazione è di almeno 10 minuti.
Inserite "a pioggia" la farina di riso e miscelate delicatamente con l'aiuto di una marisa, dal basso verso l'alto. Cuocete per 15 min. a 180°C e 15 min. a 160°C.
Farcite e decorate a piacimento.
Buona #ricetta Molino Casillo!
#molinocasillo #farinecasillo #dolci #ricettadolce #ricettesemplici #ricettario
Ecco la ricetta per preparare il #pandiSpagna.
?Ingredienti per 5 persone:
- 3 uova
- 90 g di zucchero
- 150 g di farina di riso Molino Casillo
?Procedimento:
All'interno di una ciotola montate le uova (preferibilmente a temperatura ambiente) con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Il tempo di lavorazione è di almeno 10 minuti.
Inserite "a pioggia" la farina di riso e miscelate delicatamente con l'aiuto di una marisa, dal basso verso l'alto. Cuocete per 15 min. a 180°C e 15 min. a 160°C.
Farcite e decorate a piacimento.
Buona #ricetta Molino Casillo!
#molinocasillo #farinecasillo #dolci #ricettadolce #ricettesemplici #ricettario
Published in
Post
Tagged under
Mercoledì, 21 Settembre 2022 16:00
Molino Casillo - 21 Settembre 2022
#pastacosì: Nunzia passa per Bologna con i suoi orecchioni cotti in forno.
Buona #ricetta Molino Casillo!
?Ingredienti:
1 carota
1 costa di sedano
400 g di macinato misto (vitello e maiale)
1 barattolo di passata di pomodoro
400 g di orecchioni ( 200 g di #semola Pasta Molino Casillo e 200 g di acqua riscaldata sul gas).
?Procedimento:
Preparate il fondo della bolognese. In una casseruola aggiungete olio, carota, sedano e cipolla. Soffriggete ed aggiungete il macinato. Dopo un paio di minuti aggiungete la passata di pomodoro. Cuocete quindi gli orecchioni in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la salsa alla bolognese in precedenza preparata. Poneteli infine in una pirofila, spolverateli con del pecorino ed infornate a 220°C per 10 minuti.
#molinocasillo #farinecasillo #ricette #ricettepasta #ricettebolognesi #italianrecipe #leorecchiettedinunzia #nunziabarivecchia
Buona #ricetta Molino Casillo!
?Ingredienti:
1 carota
1 costa di sedano
400 g di macinato misto (vitello e maiale)
1 barattolo di passata di pomodoro
400 g di orecchioni ( 200 g di #semola Pasta Molino Casillo e 200 g di acqua riscaldata sul gas).
?Procedimento:
Preparate il fondo della bolognese. In una casseruola aggiungete olio, carota, sedano e cipolla. Soffriggete ed aggiungete il macinato. Dopo un paio di minuti aggiungete la passata di pomodoro. Cuocete quindi gli orecchioni in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la salsa alla bolognese in precedenza preparata. Poneteli infine in una pirofila, spolverateli con del pecorino ed infornate a 220°C per 10 minuti.
#molinocasillo #farinecasillo #ricette #ricettepasta #ricettebolognesi #italianrecipe #leorecchiettedinunzia #nunziabarivecchia
Published in
Post
Tagged under