Displaying items by tag: farinecasillo
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:33
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Come fare la pizza in casa ?: due consigli dal maestro Alessandro Lo Stocco
Primo #tipdamaestro
"Una volta stesa la vostra #pizza nella teglia non infornate subito ma lasciatela lievitare per 30-40 minuti: otterrete così una pizza più alveolata".
Secondo #tip da maestro
"Iniziate la cottura appoggiando la teglia sulla base inferiore del forno e poi, dopo 3-4 minuti, spostatela sulla posizione superiore, la "grill". Simulerete così il comportamento dei forni da #pizzeria, riproducendo in parte il tipo di cottura conduzione - irraggiamento".
#molinocasillo #farinecasillo #pizzanapoletana #pizzalover #pizzafattaincasa #pizzafattadame
Primo #tipdamaestro
"Una volta stesa la vostra #pizza nella teglia non infornate subito ma lasciatela lievitare per 30-40 minuti: otterrete così una pizza più alveolata".
Secondo #tip da maestro
"Iniziate la cottura appoggiando la teglia sulla base inferiore del forno e poi, dopo 3-4 minuti, spostatela sulla posizione superiore, la "grill". Simulerete così il comportamento dei forni da #pizzeria, riproducendo in parte il tipo di cottura conduzione - irraggiamento".
#molinocasillo #farinecasillo #pizzanapoletana #pizzalover #pizzafattaincasa #pizzafattadame
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:33
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Oggi, il nostro #ambassador Matteo Cavuoto ci propone un panettone?.
Sì, un panettone, ma gastronomico?.
Buona #ricettaMolinoCasillo!
◾ Ingredienti per uno stampo da 1kg
600g di farina di grano tenero Tipo 1 Le Essenziali
260 ml di latte intero
3 uova
150 g di burro
40 g di miele
4 g sale
20 g di lievito di birra
◾Procedimento
Impastate in planetaria tutta la farina con 200ml di latte, burro, uova, miele e lievito, fino ad ottenere un impasto consistente.
Aggiungete la restante parte del latte e il sale, quindi continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Fate lievitare l'#impasto fino al suo raddoppio in un contenitore ben chiuso.
Successivamente, inserite nello stampo, spennellate con uova o latte, fatelo lievitare fino ad arrivare a 1 cm dal bordo dello stampo .
Infornate a 180/200°C per circa 40 minuti.
Sì, un panettone, ma gastronomico?.
Buona #ricettaMolinoCasillo!
◾ Ingredienti per uno stampo da 1kg
600g di farina di grano tenero Tipo 1 Le Essenziali
260 ml di latte intero
3 uova
150 g di burro
40 g di miele
4 g sale
20 g di lievito di birra
◾Procedimento
Impastate in planetaria tutta la farina con 200ml di latte, burro, uova, miele e lievito, fino ad ottenere un impasto consistente.
Aggiungete la restante parte del latte e il sale, quindi continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Fate lievitare l'#impasto fino al suo raddoppio in un contenitore ben chiuso.
Successivamente, inserite nello stampo, spennellate con uova o latte, fatelo lievitare fino ad arrivare a 1 cm dal bordo dello stampo .
Infornate a 180/200°C per circa 40 minuti.
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Le Essenziali.
Selezioniamo solo il miglior #granotenero per la farina “Tipo Manitoba”, ottenuta da grano 100% italiano?.
La nostra #farina è particolarmente consigliata per la preparazione di #pane, #pasta, #pizza, #focacce e #dolci a lunga #lievitazione.
?I vostri prodotti saranno così ben alveolati e soffici.
#molinocasillo #farinecasillo #farinamanitoba #grano #granoitaliano #food #natural
Selezioniamo solo il miglior #granotenero per la farina “Tipo Manitoba”, ottenuta da grano 100% italiano?.
La nostra #farina è particolarmente consigliata per la preparazione di #pane, #pasta, #pizza, #focacce e #dolci a lunga #lievitazione.
?I vostri prodotti saranno così ben alveolati e soffici.
#molinocasillo #farinecasillo #farinamanitoba #grano #granoitaliano #food #natural
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
I #pasticciotti, il dolce della #Puglia per eccellenza, da assaggiare assolutamente se siete in vacanza dalle nostre parti.
Matteo Cavuoto ci insegna come farli.
Buona #ricetta Molino Casillo.
?Ingredienti per 8 pasticciotti
500g farina Il #Dolce
250 g burro
200 g zucchero
4 tuorli
2 g di sale
Una bacca di vaniglia
?Procedimento
In una planetaria con foglia, inserite il burro, lo zucchero e la bacca di vaniglia e dopo qualche secondo aggiungete i tuorli. Durante l’impasto, aggiungete la farina poco per volta e il sale. Quando la farina avrà assorbito tutti gli ingredienti, estraete l’impasto dalla planetaria conservandolo in frigo per almeno tre ore. Noi consigliamo di utilizzarlo il giorno dopo.
Stendete la frolla con spessore di circa mezzo cm e coppatela con gli appositi stampi da pasticciotto.
Imburrate lo stampino e inserite la frolla facendo in modo che aderisca bene
Matteo Cavuoto ci insegna come farli.
Buona #ricetta Molino Casillo.
?Ingredienti per 8 pasticciotti
500g farina Il #Dolce
250 g burro
200 g zucchero
4 tuorli
2 g di sale
Una bacca di vaniglia
?Procedimento
In una planetaria con foglia, inserite il burro, lo zucchero e la bacca di vaniglia e dopo qualche secondo aggiungete i tuorli. Durante l’impasto, aggiungete la farina poco per volta e il sale. Quando la farina avrà assorbito tutti gli ingredienti, estraete l’impasto dalla planetaria conservandolo in frigo per almeno tre ore. Noi consigliamo di utilizzarlo il giorno dopo.
Stendete la frolla con spessore di circa mezzo cm e coppatela con gli appositi stampi da pasticciotto.
Imburrate lo stampino e inserite la frolla facendo in modo che aderisca bene
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Pizza alla romana! di Alessandro Lo Stocco (e il suo impasto con passaggio notturno in frigorifero, pronto per essere spezzato e formato in panetti).
?Ingredienti:
500 g farina “La Pizza” (100% grano italiano)?
500 g farina tipo Manitoba Bio (100% grano italiano)
700/800 g acqua (chi è più pratico ne aggiunge il massimo)
20 g sale
50 g di olio extravergine d’oliva
5 g lievito di birra fresco
?Procedimento:
Impastate tutti gli ingredienti avendo cura di inserire il sale a metà impasto e una parte di acqua con la doppia velocità nell’impastatrice, terminando con l’olio alla fine.
Una volta finito di impastare trasferite tutto in un contenitore oleato, fate delle pieghe di rinforzo, coprite bene e lasciate tutto in frigorifero per 12-14 ore.
Il giorno dopo lasciate in ambiente l’impasto per circa 60 minuti e poi spezzate e formate i panetti (per la giusta
?Ingredienti:
500 g farina “La Pizza” (100% grano italiano)?
500 g farina tipo Manitoba Bio (100% grano italiano)
700/800 g acqua (chi è più pratico ne aggiunge il massimo)
20 g sale
50 g di olio extravergine d’oliva
5 g lievito di birra fresco
?Procedimento:
Impastate tutti gli ingredienti avendo cura di inserire il sale a metà impasto e una parte di acqua con la doppia velocità nell’impastatrice, terminando con l’olio alla fine.
Una volta finito di impastare trasferite tutto in un contenitore oleato, fate delle pieghe di rinforzo, coprite bene e lasciate tutto in frigorifero per 12-14 ore.
Il giorno dopo lasciate in ambiente l’impasto per circa 60 minuti e poi spezzate e formate i panetti (per la giusta
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Un dolce sano per merenda e colazione: i frollini a scacchiera di Paolo Sanguedolce.
?Ingredienti impasto bianco:
250 g Semola rimacinata “Frolle e Biscotti” Molino Casillo ?
125 g Burro
125 g Zucchero a velo
70 g Tuorlo (circa 5 tuorli)
½ Bacca di vaniglia
1 g Sale
?Ingredienti impasto scuro:
225 g Semola rimacinata “Frolle e Biscotti” Molino Casillo ?
25 g Cacao amaro
125 g Burro
125 g Zucchero a velo
70 g Tuorlo (circa 5 tuorli)
½ Bacca di vaniglia
1 g Sale
??Procedimento
Sabbiate sfregando con le mani, o per mezzo della planetaria con la foglia, la semola rimacinata (e il cacao per l’impasto scuro) assieme al burro freddo tagliato a cubetti.
Aggiungete lo zucchero a velo e il sale, infine il tuorlo con i semi della bacca di vaniglia.
Lavorate l’impasto quanto basta perché si compatti
?Ingredienti impasto bianco:
250 g Semola rimacinata “Frolle e Biscotti” Molino Casillo ?
125 g Burro
125 g Zucchero a velo
70 g Tuorlo (circa 5 tuorli)
½ Bacca di vaniglia
1 g Sale
?Ingredienti impasto scuro:
225 g Semola rimacinata “Frolle e Biscotti” Molino Casillo ?
25 g Cacao amaro
125 g Burro
125 g Zucchero a velo
70 g Tuorlo (circa 5 tuorli)
½ Bacca di vaniglia
1 g Sale
??Procedimento
Sabbiate sfregando con le mani, o per mezzo della planetaria con la foglia, la semola rimacinata (e il cacao per l’impasto scuro) assieme al burro freddo tagliato a cubetti.
Aggiungete lo zucchero a velo e il sale, infine il tuorlo con i semi della bacca di vaniglia.
Lavorate l’impasto quanto basta perché si compatti
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Cominciamo la settimana con una ricetta leggera di Paolo Sanguedolce: i #biscotti integrali digestive.
?Ingredienti:
500 g Farina Integrale Molino Casillo ?
250 g Burro Salato
125 g Zucchero Di Canna
15 g Lievito per dolci
150 g Latte
?Procedmento:
Sabbiate la #farina e il burro salato con le mani (o in planetaria con la foglia). Aggiungete lo zucchero di canna e il baking continuando a mescolare. Infine aggiungete il latte a filo fino a quando la massa sarà completamente legata. Un consiglio: evitate di lavorare troppo la frolla.
Avvolgete l’impasto in pellicola e riponete in frigo per almeno 3 ore, meglio se per tutta la notte.
L’indomani, lavorate la frolla con le mani in modo da renderla plastica. Laminate allo spessore di 4mm. Coppate dei biscotti tondi e riponete in teglia rivestita con carta da forno.
Cuocete a 170°C per circa 18
?Ingredienti:
500 g Farina Integrale Molino Casillo ?
250 g Burro Salato
125 g Zucchero Di Canna
15 g Lievito per dolci
150 g Latte
?Procedmento:
Sabbiate la #farina e il burro salato con le mani (o in planetaria con la foglia). Aggiungete lo zucchero di canna e il baking continuando a mescolare. Infine aggiungete il latte a filo fino a quando la massa sarà completamente legata. Un consiglio: evitate di lavorare troppo la frolla.
Avvolgete l’impasto in pellicola e riponete in frigo per almeno 3 ore, meglio se per tutta la notte.
L’indomani, lavorate la frolla con le mani in modo da renderla plastica. Laminate allo spessore di 4mm. Coppate dei biscotti tondi e riponete in teglia rivestita con carta da forno.
Cuocete a 170°C per circa 18
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:43
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
Le #pettole di grano duro di Paolo Sanguedolce, una tipicità della vigilia, diffusa in tutto il Sud Italia, le cui origini risalgono al 1400 e alle comunità albanesi che nel medioevo si stabilirono da noi.
Buona #ricetta Molino Casillo!
?Ingredienti
500 g di “Semole d’Autore per panzerotti e fritti” Molino Casillo
100 g di patate lesse
10 g di lievito di birra
5 g di zucchero semolato
400 g di acqua
15 g di sale
25 g di olio EVO
?Procedimento
Disponete la #semola in una ciotola capiente con le patate lesse ridotte in purea, il lievito sbriciolato e lo zucchero semolato. Versate l’acqua poco per volta avendo cura di lasciarne 100 g nei quali sciogliere il sale che verrà inserito in seguito. Impastate avendo cura che la semola assorba l’acqua un po’ per volta.
Aggiungete quindi il sale
Buona #ricetta Molino Casillo!
?Ingredienti
500 g di “Semole d’Autore per panzerotti e fritti” Molino Casillo
100 g di patate lesse
10 g di lievito di birra
5 g di zucchero semolato
400 g di acqua
15 g di sale
25 g di olio EVO
?Procedimento
Disponete la #semola in una ciotola capiente con le patate lesse ridotte in purea, il lievito sbriciolato e lo zucchero semolato. Versate l’acqua poco per volta avendo cura di lasciarne 100 g nei quali sciogliere il sale che verrà inserito in seguito. Impastate avendo cura che la semola assorba l’acqua un po’ per volta.
Aggiungete quindi il sale
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:43
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
Un progetto di #filieracorta, controllato e certificato.
?La nostra Prime Terre #grano Campano? è tutta prodotta in #Campania da grano locale, poi macinato nei nostri molini.
Si tratta di una concezione di farine a #km0, che vuole portare nelle vostre case il profumo dei #territori.
#molinocasillo #farinecasillo #farineakm0 #granoitaliano #wheat
?La nostra Prime Terre #grano Campano? è tutta prodotta in #Campania da grano locale, poi macinato nei nostri molini.
Si tratta di una concezione di farine a #km0, che vuole portare nelle vostre case il profumo dei #territori.
#molinocasillo #farinecasillo #farineakm0 #granoitaliano #wheat
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:43
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
Preparare la #pasta ?in casa è #condivisione, voglia di mangiare bene e sano.
Se vuoi misurarti con gli #impasti e preparare i sedanini di Antonio Sgarra, ??la scelta giusta è la #SemolaIntegrale per pasta.
Macinata con cura, la nostra semola è ricca di #fibre (3,6g) ed è prodotta al 100% con #granoitaliano. ?
?Una scelta etica, che rispetta i nostri territori e vi regalerà momenti di calore e familiarità.
#molinocasillo #farinecasillo #farinaintegrale #semolaintegrale #farinaitaliana #semolaperpasta #flour #wheat @antonio_sgarra
Se vuoi misurarti con gli #impasti e preparare i sedanini di Antonio Sgarra, ??la scelta giusta è la #SemolaIntegrale per pasta.
Macinata con cura, la nostra semola è ricca di #fibre (3,6g) ed è prodotta al 100% con #granoitaliano. ?
?Una scelta etica, che rispetta i nostri territori e vi regalerà momenti di calore e familiarità.
#molinocasillo #farinecasillo #farinaintegrale #semolaintegrale #farinaitaliana #semolaperpasta #flour #wheat @antonio_sgarra
Published in
Post
Tagged under