Displaying items by tag: recipe
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:33
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Una sana #merenda per il #weekend?
L'abbiamo: ce la consiglia Andrea Maffia.
Buona #ricetta Molino Casillo
??Impasto
#Farina La Pizza 1kg
Acqua 650gr
Sale 22gr
Olio EVO 50gr
Lievito di birra fresco 10gr
Zucchero
L'abbiamo: ce la consiglia Andrea Maffia.
Buona #ricetta Molino Casillo
??Impasto
#Farina La Pizza 1kg
Acqua 650gr
Sale 22gr
Olio EVO 50gr
Lievito di birra fresco 10gr
Zucchero
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:33
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Oggi, il nostro #ambassador Matteo Cavuoto ci propone un panettone?.
Sì, un panettone, ma gastronomico?.
Buona #ricettaMolinoCasillo!
◾ Ingredienti per uno stampo da 1kg
600g di farina di grano tenero Tipo 1 Le Essenziali
260 ml di latte intero
3 uova
150 g di burro
40 g di miele
4 g sale
20 g di lievito di birra
◾Procedimento
Impastate in planetaria tutta la farina con 200ml di latte, burro, uova, miele e lievito, fino ad ottenere un impasto consistente.
Aggiungete la restante parte del latte e il sale, quindi continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Fate lievitare l'#impasto fino al suo raddoppio in un contenitore ben chiuso.
Successivamente, inserite nello stampo, spennellate con uova o latte, fatelo lievitare fino ad arrivare a 1 cm dal bordo dello stampo .
Infornate a 180/200°C per circa 40 minuti.
Sì, un panettone, ma gastronomico?.
Buona #ricettaMolinoCasillo!
◾ Ingredienti per uno stampo da 1kg
600g di farina di grano tenero Tipo 1 Le Essenziali
260 ml di latte intero
3 uova
150 g di burro
40 g di miele
4 g sale
20 g di lievito di birra
◾Procedimento
Impastate in planetaria tutta la farina con 200ml di latte, burro, uova, miele e lievito, fino ad ottenere un impasto consistente.
Aggiungete la restante parte del latte e il sale, quindi continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Fate lievitare l'#impasto fino al suo raddoppio in un contenitore ben chiuso.
Successivamente, inserite nello stampo, spennellate con uova o latte, fatelo lievitare fino ad arrivare a 1 cm dal bordo dello stampo .
Infornate a 180/200°C per circa 40 minuti.
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
I #pasticciotti, il dolce della #Puglia per eccellenza, da assaggiare assolutamente se siete in vacanza dalle nostre parti.
Matteo Cavuoto ci insegna come farli.
Buona #ricetta Molino Casillo.
?Ingredienti per 8 pasticciotti
500g farina Il #Dolce
250 g burro
200 g zucchero
4 tuorli
2 g di sale
Una bacca di vaniglia
?Procedimento
In una planetaria con foglia, inserite il burro, lo zucchero e la bacca di vaniglia e dopo qualche secondo aggiungete i tuorli. Durante l’impasto, aggiungete la farina poco per volta e il sale. Quando la farina avrà assorbito tutti gli ingredienti, estraete l’impasto dalla planetaria conservandolo in frigo per almeno tre ore. Noi consigliamo di utilizzarlo il giorno dopo.
Stendete la frolla con spessore di circa mezzo cm e coppatela con gli appositi stampi da pasticciotto.
Imburrate lo stampino e inserite la frolla facendo in modo che aderisca bene
Matteo Cavuoto ci insegna come farli.
Buona #ricetta Molino Casillo.
?Ingredienti per 8 pasticciotti
500g farina Il #Dolce
250 g burro
200 g zucchero
4 tuorli
2 g di sale
Una bacca di vaniglia
?Procedimento
In una planetaria con foglia, inserite il burro, lo zucchero e la bacca di vaniglia e dopo qualche secondo aggiungete i tuorli. Durante l’impasto, aggiungete la farina poco per volta e il sale. Quando la farina avrà assorbito tutti gli ingredienti, estraete l’impasto dalla planetaria conservandolo in frigo per almeno tre ore. Noi consigliamo di utilizzarlo il giorno dopo.
Stendete la frolla con spessore di circa mezzo cm e coppatela con gli appositi stampi da pasticciotto.
Imburrate lo stampino e inserite la frolla facendo in modo che aderisca bene
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Un dolce sano per merenda e colazione: i frollini a scacchiera di Paolo Sanguedolce.
?Ingredienti impasto bianco:
250 g Semola rimacinata “Frolle e Biscotti” Molino Casillo ?
125 g Burro
125 g Zucchero a velo
70 g Tuorlo (circa 5 tuorli)
½ Bacca di vaniglia
1 g Sale
?Ingredienti impasto scuro:
225 g Semola rimacinata “Frolle e Biscotti” Molino Casillo ?
25 g Cacao amaro
125 g Burro
125 g Zucchero a velo
70 g Tuorlo (circa 5 tuorli)
½ Bacca di vaniglia
1 g Sale
??Procedimento
Sabbiate sfregando con le mani, o per mezzo della planetaria con la foglia, la semola rimacinata (e il cacao per l’impasto scuro) assieme al burro freddo tagliato a cubetti.
Aggiungete lo zucchero a velo e il sale, infine il tuorlo con i semi della bacca di vaniglia.
Lavorate l’impasto quanto basta perché si compatti
?Ingredienti impasto bianco:
250 g Semola rimacinata “Frolle e Biscotti” Molino Casillo ?
125 g Burro
125 g Zucchero a velo
70 g Tuorlo (circa 5 tuorli)
½ Bacca di vaniglia
1 g Sale
?Ingredienti impasto scuro:
225 g Semola rimacinata “Frolle e Biscotti” Molino Casillo ?
25 g Cacao amaro
125 g Burro
125 g Zucchero a velo
70 g Tuorlo (circa 5 tuorli)
½ Bacca di vaniglia
1 g Sale
??Procedimento
Sabbiate sfregando con le mani, o per mezzo della planetaria con la foglia, la semola rimacinata (e il cacao per l’impasto scuro) assieme al burro freddo tagliato a cubetti.
Aggiungete lo zucchero a velo e il sale, infine il tuorlo con i semi della bacca di vaniglia.
Lavorate l’impasto quanto basta perché si compatti
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Cominciamo la settimana con una ricetta leggera di Paolo Sanguedolce: i #biscotti integrali digestive.
?Ingredienti:
500 g Farina Integrale Molino Casillo ?
250 g Burro Salato
125 g Zucchero Di Canna
15 g Lievito per dolci
150 g Latte
?Procedmento:
Sabbiate la #farina e il burro salato con le mani (o in planetaria con la foglia). Aggiungete lo zucchero di canna e il baking continuando a mescolare. Infine aggiungete il latte a filo fino a quando la massa sarà completamente legata. Un consiglio: evitate di lavorare troppo la frolla.
Avvolgete l’impasto in pellicola e riponete in frigo per almeno 3 ore, meglio se per tutta la notte.
L’indomani, lavorate la frolla con le mani in modo da renderla plastica. Laminate allo spessore di 4mm. Coppate dei biscotti tondi e riponete in teglia rivestita con carta da forno.
Cuocete a 170°C per circa 18
?Ingredienti:
500 g Farina Integrale Molino Casillo ?
250 g Burro Salato
125 g Zucchero Di Canna
15 g Lievito per dolci
150 g Latte
?Procedmento:
Sabbiate la #farina e il burro salato con le mani (o in planetaria con la foglia). Aggiungete lo zucchero di canna e il baking continuando a mescolare. Infine aggiungete il latte a filo fino a quando la massa sarà completamente legata. Un consiglio: evitate di lavorare troppo la frolla.
Avvolgete l’impasto in pellicola e riponete in frigo per almeno 3 ore, meglio se per tutta la notte.
L’indomani, lavorate la frolla con le mani in modo da renderla plastica. Laminate allo spessore di 4mm. Coppate dei biscotti tondi e riponete in teglia rivestita con carta da forno.
Cuocete a 170°C per circa 18
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:43
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
Entriamo in clima natalizio con il #BûchedeNoël di Paolo Sanguedolce.
Buona ricetta #MolinoCasillo!
?Ingredienti
Biscuit Joconde
- 2 uova intere
- 65 g di mandorle in polvere
- 65 g di zucchero a velo
- 3 albumi
- 25 g di zucchero semolato
- 45 g di farina “Il Dolce”
- Tipo 00 Molino Casillo
- 25 g di burro
- Mousse al cioccolato fondente
- 200 g di panna fresca liquida
- 150 g di cioccolato fondente al 70%
- 4 g di gelatina in fogli
- 60 g di panna fresca liquida
- 45 g di latte intero
- 30 g di tuorli
- 15 g di zucchero semolato
- Confettura di lamponi
- Lamponi freschi
- Decorazioni in cioccolato
?Biscuit Joconde
Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero a velo. Aggiungete le uova e montate con le fruste. Montate fino ad avere
Buona ricetta #MolinoCasillo!
?Ingredienti
Biscuit Joconde
- 2 uova intere
- 65 g di mandorle in polvere
- 65 g di zucchero a velo
- 3 albumi
- 25 g di zucchero semolato
- 45 g di farina “Il Dolce”
- Tipo 00 Molino Casillo
- 25 g di burro
- Mousse al cioccolato fondente
- 200 g di panna fresca liquida
- 150 g di cioccolato fondente al 70%
- 4 g di gelatina in fogli
- 60 g di panna fresca liquida
- 45 g di latte intero
- 30 g di tuorli
- 15 g di zucchero semolato
- Confettura di lamponi
- Lamponi freschi
- Decorazioni in cioccolato
?Biscuit Joconde
Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero a velo. Aggiungete le uova e montate con le fruste. Montate fino ad avere
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:43
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
Avete già pensato a un dolce per #Capodanno? Ecco a voi una proposta di Paolo Sanguedolce.
Ingredienti:
500 g #Farina Tipo 1 Bio Molino Casillo
420 g Burro
168 g zucchero a velo
68 g Panna
42 g Cacao Amaro
200 g Nocciole Tostate
1 g Sale
1 pz Baccello Di Vaniglia
Procedimento:
In planetaria con la foglia o con l’ausilio di fruste elettriche, montate leggermente il burro morbido con lo zucchero a velo, la vaniglia e il sale. Unite la panna alla montata in più riprese, facendola assorbire bene ed evitando di smontare l’emulsione. Aggiungete quindi la farina setacciata con il cacao e infine unite le nocciole tostate e tritate grossolanamente.
Formate dei salamini di diametro regolare (circa 3-4 cm), avvolgete in pellicola e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore o meglio per una notte.
L’indomani tagliate delle
Ingredienti:
500 g #Farina Tipo 1 Bio Molino Casillo
420 g Burro
168 g zucchero a velo
68 g Panna
42 g Cacao Amaro
200 g Nocciole Tostate
1 g Sale
1 pz Baccello Di Vaniglia
Procedimento:
In planetaria con la foglia o con l’ausilio di fruste elettriche, montate leggermente il burro morbido con lo zucchero a velo, la vaniglia e il sale. Unite la panna alla montata in più riprese, facendola assorbire bene ed evitando di smontare l’emulsione. Aggiungete quindi la farina setacciata con il cacao e infine unite le nocciole tostate e tritate grossolanamente.
Formate dei salamini di diametro regolare (circa 3-4 cm), avvolgete in pellicola e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore o meglio per una notte.
L’indomani tagliate delle
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41
Molino Casillo - 15 Novembre 2022
La #focacciadiRecco, una tipicità ligure preparata con la farina tipo 1 con #germedigrano, ideale per chi cerca approcciare le #farinecongerme, ricche di sostanze nutritive e capaci di donare un profumo e un gusto ineguagliabili alle vostre preparazioni. Buona #ricetta!
?Ingredienti
- gr. 1000 Farina tipo 1 il Germe
- gr. 550 acqua (calda 40°C) (55%)
- gr. 25 sale (2,5%)
- gr. 50 olio d’oliva (5%)
- Temperatura impasto finale 35°C
- Tempi impasto: 15 min.
- Per il ripieno:
- gr. 500 Crescenza ben sgocciolata
?Preparazione
Impastate tutti gli ingredienti, quindi spezzate e formate delle palline da 350 gr. in teglie cm 40x40.
Avvolgete con la pellicola e fate riposare in frigo per 2/3h.
Infarinate il tavolo di lavoro e stendete con un matterello creando un velo sottilissimo di pasta e posizionatelo sulla teglia leggermente unta con olio evo.
Aggiungete la crescenza a pezzi su
?Ingredienti
- gr. 1000 Farina tipo 1 il Germe
- gr. 550 acqua (calda 40°C) (55%)
- gr. 25 sale (2,5%)
- gr. 50 olio d’oliva (5%)
- Temperatura impasto finale 35°C
- Tempi impasto: 15 min.
- Per il ripieno:
- gr. 500 Crescenza ben sgocciolata
?Preparazione
Impastate tutti gli ingredienti, quindi spezzate e formate delle palline da 350 gr. in teglie cm 40x40.
Avvolgete con la pellicola e fate riposare in frigo per 2/3h.
Infarinate il tavolo di lavoro e stendete con un matterello creando un velo sottilissimo di pasta e posizionatelo sulla teglia leggermente unta con olio evo.
Aggiungete la crescenza a pezzi su
Published in
Post
Tagged under