
Molino Casillo
Molino Casillo - 15 Agosto 2022
#MolinoCasillo vi augura uno splendido #Ferragosto da passare in compagnia.
Magari in spiaggia.
Magari con vino ghiacciato e #friselle al pomodoro.
Buon #Ferragosto2022 a tutti!
Molino Casillo - 17 Dicembre 2021
Un dolce tipico delle feste. Una vera e propria istituzione: la #pastieranapoletana, nella ricetta di Alessandro Slama
Molino Casillo - 10 Dicembre 2021
Le #pettole di grano duro di Paolo Sanguedolce, una tipicità della vigilia, diffusa in tutto il Sud Italia, le cui origini risalgono al 1400 e alle comunità albanesi che nel medioevo si stabilirono da noi.
Buona #ricetta Molino Casillo!
Ho fatto il pane con il poolish. Come è andata secondo voi?
Avete mai usato la farina con germe di grano per la vostra pizza?
Qualcuno ha mai fatto i biscotti con la semola rimacinata?
Il lievito madre o lievito naturale
Negli ultimi anni si fa un gran parlare di lievito madre, ma non si tratta solo di una fascinazione passeggera. Cerchiamo di capire perché.
Puntata o puntatura, cos’è e a cosa serve
La puntata è una fase importante del processo di preparazione della pizza. Proviamo a capire cos’è e a cosa serve.
Farine forti e farine deboli
Cosa significa utilizzare una farina di forza per una biga? E la forza (W) è ancora così importante per un professionista? Scopriamolo assieme.
I grandi lievitati, differenze di impasto
Pandoro e panettone sono due dei grandi dolci festivi, che richiedono lenta lievitazione e il sapiente utilizzo del lievito madre. Proviamo a capirne di più