Displaying items by tag: molinocasillo
Venerdì, 07 Ottobre 2022 11:39
Molino Casillo - 07 Ottobre 2022
Seconda parte dell’incontro generazionale tra #Nunzia e Nick Radogna: è arrivato il momento di mettere l’#oro sulle #orecchiette!
#pugliafood #molinocasillo #nickradogna #puglia #leorecchiettedinunzia Nunzia Caputo #pugliamia #pugliagram #GenerazioneZ
#pugliafood #molinocasillo #nickradogna #puglia #leorecchiettedinunzia Nunzia Caputo #pugliamia #pugliagram #GenerazioneZ
Published in
Post
Tagged under
Venerdì, 21 Ottobre 2022 16:00
Molino Casillo - 21 Ottobre 2022
#Ricettasemplice da fare. Meno da indovinare. O no?
❓Di che #ricetta si tratta?
#ricette #indovinalaricetta #quiztime #quiz #molinocasillo #ricettaconlemele #farina #farinecasillo
❓Di che #ricetta si tratta?
#ricette #indovinalaricetta #quiztime #quiz #molinocasillo #ricettaconlemele #farina #farinecasillo
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 18 Ottobre 2022 16:00
Molino Casillo - 18 Ottobre 2022
Il #pane è amore.
Proviamo a farlo in casa, con il #lievitomadre.
?Ingredienti
350 g. di farina “Il pane” #MolinoCasillo
50 g. di #farinaintegrale
80 g. lievito madre
280 g. di acqua fredda
8 g. di sale fino
?Procedimento:
Sciogliete il lievito madre in una ciotola con 30 g. di acqua fredda e mettetelo da parte. Miscelate le farine con 250 g. di acqua e lasciate in #autolisi per 1 ora il composto ottenuto, con granulometria grezza. Questo processo servirà a formare naturalmente la maglia glutinica. Trascorso il tempo di riposo, aggiungete il lievito madre in precedenza sciolto e impastate fino a completo assorbimento. Lasciate riposare per 15 minuti e inserite successivamente il sale. Impastate fino a completo assorbimento, quindi riponete l’impasto in una ciotola oleata, lasciandolo riposare per 1:30 h a temp. ambiente (22-24°C).
Dopo il riposo, laminate l’impasto. Per laminazione s’intende il
Proviamo a farlo in casa, con il #lievitomadre.
?Ingredienti
350 g. di farina “Il pane” #MolinoCasillo
50 g. di #farinaintegrale
80 g. lievito madre
280 g. di acqua fredda
8 g. di sale fino
?Procedimento:
Sciogliete il lievito madre in una ciotola con 30 g. di acqua fredda e mettetelo da parte. Miscelate le farine con 250 g. di acqua e lasciate in #autolisi per 1 ora il composto ottenuto, con granulometria grezza. Questo processo servirà a formare naturalmente la maglia glutinica. Trascorso il tempo di riposo, aggiungete il lievito madre in precedenza sciolto e impastate fino a completo assorbimento. Lasciate riposare per 15 minuti e inserite successivamente il sale. Impastate fino a completo assorbimento, quindi riponete l’impasto in una ciotola oleata, lasciandolo riposare per 1:30 h a temp. ambiente (22-24°C).
Dopo il riposo, laminate l’impasto. Per laminazione s’intende il
Published in
Post
Tagged under