Displaying items by tag: lievitomadre

Venerdì, 03 Marzo 2023 11:55

Molino Casillo Specialist - 03 Marzo 2023

Per i tanti professionisti già impegnati nella preparazione della #Colomba, la nostra farina professional #Lievitati è pensata appositamente per voi!
?Lievitati è perfetta per la preparazione del #lievitomadre e dei suoi #rinfreschi, e l’abbiamo sviluppata per tutti coloro che cercano una farina specifica per colombe, pandori, panettoni, veneziane e babà.
Scoprila nella nostra app?
?App store https://apple.co/3KPuNOb
?Google Play https://bit.ly/3EOBUCr

#molinocasillo #farinecasillo #farineperprofessionisti #dolce #farineperdolci #farinepasticceria #pasticceria #pasqua #colombapasquale
Published in Post
Sabato, 28 Maggio 2022 13:18

Letizia Bruno - 28 Maggio 2022

Farina tipo 2 in purezza, licoli 20%, sale 2% idratazione totale 78%.
Lievitazione in massa 4h con 2 set di pieghe complete S&f ogni 30 minuti per la prima ora. Formatura, puntata in frigo 12h a 4ºC. Cottura frigo/forno in pentola di ghisa #pane#panefattoincada#bread #breadbosses #opencrumb#sourdoughbread #sourdoughbaking #bakinglove#licoli#starter#fermentation#lievitomadrenaturale #lievitomadre
Published in Post
Giovedì, 19 Agosto 2021 15:17

Letizia Bruno - 19 Agosto 2021

Amore ripagato❤️ pasta madre solida, idro 80%, semola rimacinata locale di grano duro al 40%, farina tipo 1 effepi Vivalafarina (presso @ifarinanti.)Test pasta madre solida direi superato?#pane#panefattoincasa #bread#farinemacinateapietra #breadhomemade? #sourdough #sourdoughstarter #lodgecastiron #levain#opencrumb#fermentation #lievitomadre#pastamadreviva#lievitati#impastare
Published in Post
Martedì, 31 Maggio 2022 07:09

Letizia Bruno - 31 Maggio 2022

Qualche giorno fa ho ritrovato tra i miei appunti la ricetta di una brioche sfogliata a doppio impasto che prevedeva l’uso del lievito madre. Da tempo avevo voglia di fare queste piccole veneziane per la colazione; facendo qualche modifica sul bilanciamento è uscita fuori questa ricetta. Ho sostituito la pasta madre solida con il licoli.
Primo impasto:
200 g di zucchero
200g acqua
40g di tuorlo
450 g farina 360W
30g burro
120 g di licoli rinfrescato 2 volte

secondo impasto:
200 g farina 360W
60g di zucchero
25 g tuorlo
30 g miele di acacia
20g pasta di arancia
1 bacca di vaniglia
5 g sale
Per la finitura crema pasticcera ( io lemon curd) zucchero a velo e in granella.
Per il primo impasto ho portato ad incordatura la farina con lo zucchero, l’acqua e il lievito. Ho aggiunto
Published in Post
Sabato, 07 Gennaio 2023 18:25

Letizia Bruno - 07 Gennaio 2023

Pandoro Gianduia e Classico, solo lievito madre.
pandoroartigianale#pandorofattoincasa #pandorohomemade #lievitomadre#sourdough #panettone#lievitatinatalizi #lievitazionenaturale #gianduia#cioccolato#italianfood #ciboitaliano #tradizioniculinarie #brioche #bakinglove #foodphotography
Published in Post
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:34

Molino Casillo - 26 Gennaio 2023

La #pizza ?è una tela bianca su cui stendere immagini e atmosfere fatte di #sapori.

L’#impasto, la #lievitazione, la #maturazione sono strumenti a disposizione dell’#artista per raggiungere risultati genuini che soddisfino i palati più esigenti.

#MolinoCasillo sta per lanciare #farine e #semole da #grano selezionato 100% italiano macinato a pietra.

?Scoprite quali sono sul nostro sito www.molinocasillo.it

#alessandrolostocco #lievitomadre #madeinitaly
Published in Post
Martedì, 15 Novembre 2022 17:43

Il mio pane - 15 Novembre 2022

Una nuova variante del mio PANE SEMINTEGRALE con #LievitoMadre! Lo vedete così scuro perché per metà è farina Multicereali con semi di Molino Casillo, per l’altra metà è farina T2 buratto di Mulino Marino.

Non amo le miscele già fatte, lo sapete… preferisco scegliere quali farine miscelare. Questa Multicereali però mi è stata regalata a Natale e qui la uso per il mio pane quotidiano. Il risultato ha sempre un bello sviluppo e una bella struttura, complice la forza della farina che non deve essere sicuramente bassa (nelle miscele non viene mai specificato, ma si intuisce dopo un po’ di prove).

Se non siete ancora molto esperti nel miscelare farine diverse, questa già pronta trovo sia davvero facile da usare e dal risultato assicurato.

Ricetta e procedimento del pane semintegrale li trovate sul mio libro: https://ilmiopane.it/libro/
Il video è relativo alla formatura della pagnotta, potete salvarlo così
Published in Post
Martedì, 18 Ottobre 2022 16:00

Molino Casillo - 18 Ottobre 2022

Il #pane è amore.
Proviamo a farlo in casa, con il #lievitomadre.

?Ingredienti
350 g. di farina “Il pane” #MolinoCasillo
50 g. di #farinaintegrale
80 g. lievito madre
280 g. di acqua fredda
8 g. di sale fino

?Procedimento:
Sciogliete il lievito madre in una ciotola con 30 g. di acqua fredda e mettetelo da parte. Miscelate le farine con 250 g. di acqua e lasciate in #autolisi per 1 ora il composto ottenuto, con granulometria grezza. Questo processo servirà a formare naturalmente la maglia glutinica. Trascorso il tempo di riposo, aggiungete il lievito madre in precedenza sciolto e impastate fino a completo assorbimento. Lasciate riposare per 15 minuti e inserite successivamente il sale. Impastate fino a completo assorbimento, quindi riponete l’impasto in una ciotola oleata, lasciandolo riposare per 1:30 h a temp. ambiente (22-24°C).
Dopo il riposo, laminate l’impasto. Per laminazione s’intende il
Published in Post