Displaying items by tag: focaccia

Buona Domenica con la Schiacciata Nerd!

#ilnerddellapizza #banconerd #schiacciata #focaccia #tumminia #homemade
Published in Post
- FOCACCIA ALLE PATATE -
Datemi retta: mettete le patate nell'impasto di una focaccia e divertitevi a vederla filare come un panettone.
150 gr schiacciate o (ancora meglio) 50 in fiocchi sul chilo di farina.
Della genovese ha in comune solo il processo; il resto é completamente diverso: dall'idratazione necessariamente più alta, alla fermentazione, alla stesura, ma soprattutto alla cottura, adattata a causa della tendenza delle patate a colorare molto presto la superficie.

Il sapore, la consistenza e la shelf-life di questa meraviglia vi faranno uscire di testa, parola di Nerd.
#ilnerddellapizza #fromzerotonerd #banconerd #focaccia #homemade
Published in Post
"Come è andato il pomeriggio di cotture?"

Non so, ditemelo voi.

Sfincione, trancio e focaccione di patate! ?
#ilnerddellapizza #fromzerotonerd #banconerd #sfincionepalermitano #sfincione #trancionerd #tranciomilanese #pizza #focaccia #homemade
Published in Post
La facciamo qualche focaccina?

E se non ci fermassimo qui?
#ilnerddellapizza #banconerd #focaccia #trancionerd #sfincione #sfincionepalermitano #homemade #pizza
Published in Post
Non é mai troppo tardi per impastare, siete d'accordo?
#ilnerddellapizza #fromzerotonerd #banconerd #focaccia #homemade
Published in Post
Lunedì, 18 Ottobre 2021 16:33

Titti - 18 Ottobre 2021

Buon serata Amici ??‍?‍??,
Oggi vi porto in tavola una pizza/focaccia veramente speciale la “Parigina”.
Nulla a che fare con Parigi ma come narra la leggenda è una pizza nata per omaggiare una sovrana del Regno delle due Sicilie quindi i cuochi della corte dei Borboni prepararono questa pizza
“ pa’ regina ?“ ovvero “per la Regina”.
Per questa preparazione ho scelto un prosciutto cotto “alle erbe”veramente buono, è prodotto da un’azienda locale molto nota non solo per i prosciutti ma anche per il parmigiano, ve lo consiglio per dare un tocco di sapore in più.
Vi lascio le dosi. Per altre info potete scrivermi ✏️ in dm.
Parigina
Dose per la leccarda del forno
Impasto base
100 gr di lievito madre
100 gr farina di semola
200 gr farina 00
200 gr farina w260
60 % idro
Sale
Lievitazione 2 ore a ta poi
Published in Post
Lunedì, 18 Ottobre 2021 16:33

Titti - 18 Ottobre 2021

Buon serata Amici ??‍?‍??,
Oggi vi porto in tavola una pizza/focaccia veramente speciale la “Parigina”.
Nulla a che fare con Parigi ma come narra la leggenda è una pizza nata per omaggiare una sovrana del Regno delle due Sicilie quindi i cuochi della corte dei Borboni prepararono questa pizza
“ pa’ regina ?“ ovvero “per la Regina”.
Per questa preparazione ho scelto un prosciutto cotto “alle erbe”veramente buono, è prodotto da un’azienda locale molto nota non solo per i prosciutti ma anche per il parmigiano, ve lo consiglio per dare un tocco di sapore in più.
Vi lascio le dosi. Per altre info potete scrivermi ✏️ in dm.
Parigina
Dose per la leccarda del forno
Impasto base
100 gr di lievito madre
100 gr farina di semola
200 gr farina 00
200 gr farina w260
60 % idro
Sale
Lievitazione 2 ore a ta poi
Published in Post
Lunedì, 18 Ottobre 2021 16:33

Titti - 18 Ottobre 2021

Buon serata Amici ??‍?‍??,
Oggi vi porto in tavola una pizza/focaccia veramente speciale la “Parigina”.
Nulla a che fare con Parigi ma come narra la leggenda è una pizza nata per omaggiare una sovrana del Regno delle due Sicilie quindi i cuochi della corte dei Borboni prepararono questa pizza
“ pa’ regina ?“ ovvero “per la Regina”.
Per questa preparazione ho scelto un prosciutto cotto “alle erbe”veramente buono, è prodotto da un’azienda locale molto nota non solo per i prosciutti ma anche per il parmigiano, ve lo consiglio per dare un tocco di sapore in più.
Vi lascio le dosi. Per altre info potete scrivermi ✏️ in dm.
Parigina
Dose per la leccarda del forno
Impasto base
100 gr di lievito madre
100 gr farina di semola
200 gr farina 00
200 gr farina w260
60 % idro
Sale
Lievitazione 2 ore a ta poi
Published in Post
Giovedì, 09 Giugno 2022 06:02

L'orso in cucina - 09 Giugno 2022

Ho fatto scorta di albicocche e basilico al @mercatocontadinoamilano questa settimana!
E quale migliore occasione se non quella di rendere più fresca ed estiva la mia ricetta della focaccia classica!
Ho aggiunto all’impasto prima della cottura le albicocche e qualche fogliolina di basilico!
E dopo appena fredda l’ho farcita con Prosciutto crudo, formaggio grana ed un pesto di basilico leggero!
Che ne dite merita un cuoricino questa ricetta?
Dal @mercatocontadinoamilano

albicocche @aziendaagricoladavidebaioni agricola baioni
basilico biologico Azienda agricola OP CONSOLI
#basilico #focaccia #estate #mercato #focacciabread #lorsoincucina #fame #buonappetito #estate #ricetteitaliane #ricetteestive #cucinareconamore #cucinaresemplicemente
Published in Post
Domenica, 09 Gennaio 2022 11:03

Identità Coratina - 09 Gennaio 2022

Focaccia barese versione Fabio Leone] ?

Ingredienti:
- 350 g di farina tipo “0”;
- 250 g di semola rimacinata;
- 320 ml di acqua temp. amb.;
- 12 g lievito di birra;
- 5 g di zucchero;
- 150 g patate lesse e schiacciate;
- 10 g sale fino;
- 800 g pomodori;
- origano;
- n.10 olive baresane a teglia;
- olio evo #cultivarcoratina qb;

Procedimento:
In un bicchiere sciogliere il lievito in acqua t.a. (20 ml.) e aggiungere lo zucchero.
In un recipiente aggiungere la farina tipo “0” di grano tenero, la semola rimacinata di grano duro, il lievito sciolto precedentemente, 300 ml di acqua e la patata lessa temp. amb. Impastare per 3/4 minuti.
In conclusione aggiungere il sale fino e 2 cucchiai di olio #evo #cultivarcoratina .
Impastare 1 min.
Far riposare l’impasto per 15 minuti.
Dividerlo in 2 pezzi
Published in Post
Pagina 1 di 2