Displaying items by tag: foodgram
Mercoledì, 09 Marzo 2022 12:15
La Casa di Chicca - 09 Marzo 2022
Buongiorno Instagram ?
Oggi ho pensato di pubblicare un #postinterattivo .
Questo non sarà per lasciare like o commenti alle persone che commentano ma sarà leggermente diverso!
Collaboriamo?
Come funziona❓
Vorresti collaborare con qualcuno e creare dei contenuti insieme?
Regole per partecipare:
1️⃣ Segui il mio profilo
2️⃣ Metti un like a questo post ❤️
3️⃣ Presentati nei commenti, descrivendo brevemente cosa ci fai qui su IG e di cosa ti occupi sul tuo profilo.
4️⃣ Tagga qualche amic*
#postinterattivo #plumcake #breakfast #dolce #leragazzedelfood #dolci
#dolciinforno #dessert #merenda #colazione #foodie #cucinaitaliana
#italianfood #foodgram #foodlover #foodphoto #collaborazione
Oggi ho pensato di pubblicare un #postinterattivo .
Questo non sarà per lasciare like o commenti alle persone che commentano ma sarà leggermente diverso!
Collaboriamo?
Come funziona❓
Vorresti collaborare con qualcuno e creare dei contenuti insieme?
Regole per partecipare:
1️⃣ Segui il mio profilo
2️⃣ Metti un like a questo post ❤️
3️⃣ Presentati nei commenti, descrivendo brevemente cosa ci fai qui su IG e di cosa ti occupi sul tuo profilo.
4️⃣ Tagga qualche amic*
#postinterattivo #plumcake #breakfast #dolce #leragazzedelfood #dolci
#dolciinforno #dessert #merenda #colazione #foodie #cucinaitaliana
#italianfood #foodgram #foodlover #foodphoto #collaborazione
Published in
Post
Tagged under
Venerdì, 04 Marzo 2022 11:36
La Casa di Chicca - 04 Marzo 2022
Quando hai un barattolo di marmellata, poca voglia di cucinare e tanta voglia di mangiare un dolce .
Questa è la ricetta perfetta ,
presa da @cucchiaioit
Io ho usato la marmellata al pompelmo ?.
E voi che marmellata preferite ?
Ingredienti:
4 uova a temperatura ambiente
190 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
100 ml di acqua tiepida
90 ml di olio di semi
200 g di farina 00
16 g di lievito in polvere per dolci
250 g di confettura di pompelmo
Procedimento :
Iniziate a montare in una ciotola le uova insieme allo zucchero . Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso aggiungete la scorza di limone e l'acqua tiepida mantenendo le fruste in funzione.
Aggiungete l'olio a filo, sempre mantenendo le fruste in funzione, seguito dalla farina e dal lievito setacciati.
Questa è la ricetta perfetta ,
presa da @cucchiaioit
Io ho usato la marmellata al pompelmo ?.
E voi che marmellata preferite ?
Ingredienti:
4 uova a temperatura ambiente
190 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
100 ml di acqua tiepida
90 ml di olio di semi
200 g di farina 00
16 g di lievito in polvere per dolci
250 g di confettura di pompelmo
Procedimento :
Iniziate a montare in una ciotola le uova insieme allo zucchero . Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso aggiungete la scorza di limone e l'acqua tiepida mantenendo le fruste in funzione.
Aggiungete l'olio a filo, sempre mantenendo le fruste in funzione, seguito dalla farina e dal lievito setacciati.
Published in
Post
Tagged under
Lunedì, 25 Luglio 2022 09:56
La Casa di Chicca - 25 Luglio 2022
5 strumenti per realizzare una torta
Volete cimentarvi nella preparazione di una torta ma non avete idea di cosa possa servirvi? Vi lascio un'idea con ben 5
strumenti di cui non potete farne a meno:
1:Bilancia: non può certo mancare se si vuole eseguire alla lettera la ricetta, ti aiuta a misurare con certezza gli
ingredienti e non sbagliare.
2-Frusta: per montare gli ingredienti base come chiare, tuorli, panna, creme, impasti a base di burro. Puoi trovarla sia
elettrica sia manuale.
3-Separa tuorlo: molte ricette chiedono di separare le due parti dell'uovo, questo strumento ti aiuta, con un semplice
gesto, a seprare il rosso dell’uovo dalla chiara.
4-Tortiera o stampi vari: per ottenere anche un risultato estetico, bisogna fornirsi prima di stampi e tortiere così da
dare anche forma alla propria torta.
5-Sac a poche e beccucci: per decorare e rendere ancora più bella la vostra torta, non possono
Volete cimentarvi nella preparazione di una torta ma non avete idea di cosa possa servirvi? Vi lascio un'idea con ben 5
strumenti di cui non potete farne a meno:
1:Bilancia: non può certo mancare se si vuole eseguire alla lettera la ricetta, ti aiuta a misurare con certezza gli
ingredienti e non sbagliare.
2-Frusta: per montare gli ingredienti base come chiare, tuorli, panna, creme, impasti a base di burro. Puoi trovarla sia
elettrica sia manuale.
3-Separa tuorlo: molte ricette chiedono di separare le due parti dell'uovo, questo strumento ti aiuta, con un semplice
gesto, a seprare il rosso dell’uovo dalla chiara.
4-Tortiera o stampi vari: per ottenere anche un risultato estetico, bisogna fornirsi prima di stampi e tortiere così da
dare anche forma alla propria torta.
5-Sac a poche e beccucci: per decorare e rendere ancora più bella la vostra torta, non possono
Published in
Post
Tagged under