Displaying items by tag: semola

Martedì, 15 Novembre 2022 17:41

Molino Casillo - 15 Novembre 2022

La frolla, la base di tutti i dolci piaceri. Voi come la fate? ?

Qui vi proponiamo la nostra versione della frolla, utilizzata per creare questa golosissima crostata di frutta fresca.

INGREDIENTI
500 g di farina per biscotti e frolla @molinocasillo
250 g di burro
125 g di zucchero a velo
2 uova medie
Buccia di mezzo limone non trattato
Succo di mezzo limone
Mezza bacca di vaniglia
Un pizzico di sale
500 g. di crema pasticcera
Frutta fresca di stagione.

PROCEDIMENTO
Create la solita fontana di farina sul pianale e aggiungete i vari ingredienti, ossia uova, burro freddo a cubetti, zucchero a velo, buccia e succo di limone e vaniglia.
Lavorate l’impasto manualmente fino ad ottenere un impasto sodo.

? il nostro Paolo Sanguedolce consiglia di utilizzare il burro freddo, perché diventa più facile lavorare l’impasto.

Quindi riponetelo
Published in Post
Martedì, 15 Novembre 2022 17:41

Molino Casillo - 15 Novembre 2022

La vita è fatta di tanti piccoli piaceri, e fare la pasta è uno di questi.
◾È il ricordo delle mattine domenicali, con la nonna ad impastare.
◾È affondare le dita nella semola, entrare in contatto con la materia.
◾È la magia della preparazione, che è creazione e attesa: è la pasta fresca all'uovo.
?Solo due ingredienti ed una regola da seguire: per ogni 100 g di semola 1 uovo fresco (preferibilmente bio).
?‍?Ecco come farla:
Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e lasciate riposare il tutto per 30 minuti.
Procedete con la stesura utilizzando un mattarello, fino a raggiungere lo spessore di 1-2 mm. Quindi eseguite il taglio della pasta, in questo caso le tagliatelle.
Il segreto della pasta fresca all'uovo è tutto nella qualità degli ingredienti.

?Molino Casillo: il piacere della qualità.

#pastafresca #farinecasillo #semola #ricette #cucinaitaliana #molinocasillo #molinocasillospecialist #farina #semola #lapasta
Published in Post
Venerdì, 09 Settembre 2022 16:00

Molino Casillo - 09 Settembre 2022

Come fare le pieghe "Slap and fold" sulla focaccia?
Le pieghe "Slap and fold" servono a rendere omogeneo l’impasto, allungare la rete glutinica e inglobare area per rendere la focaccia ben alveolata.

Per fare le pieghe a regola d’arte, sbattete l’impasto sul piano di lavoro e iniziate a piegare più volte. Per evitare che l’impasto resti attaccato tra le dita e lavorare più comodamente durante l’esecuzione delle pieghe, ricordatevi di bagnarvi le mani.
Se all’inizio vi sembrerà complesso, svolgete le pieghe sul banco da lavoro, oppure aiutatevi ponendo l'impasto in una ciotola.

#molinocasillo #farina #semola #germedigrano #focaccia #fichi #capocollo #focacciapugliese #puglia #pugliafood #monopoli
Published in Post
Martedì, 06 Settembre 2022 16:02

Molino Casillo - 06 Settembre 2022

I bignè: piccole preparazioni per grandi esplosioni di gusto.
Per realizzare la pasta choux, un impasto neutro utilizzato per i bignè, bastano pochi ingredienti: uova, acqua, burro e farina.
I bignè possono essere dolci o salati, l’importante è che il risultato sia un prodotto areato, poco umido e perfettamente dorato.
Ecco la #ricetta per realizzare dei bignè ad hoc!

LA PASTA CHOUX (per 12 bignè)
150 g d’acqua
80 g di burro
120 g di farina “Il dolce” tipo “00”
3 uova medie
10 g di zucchero
un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:
In una casseruola sciogliete l’acqua col burro, lo zucchero ed il sale. Aggiungete successivamente tutta la farina precedentemente setacciata, e girate energicamente per creare un polentino. Assicuratevi, però, che si stacchi dalle pareti della pentola. Lasciate stemperare l’impasto in una ciotola, fino al raggiungimento della temperatura ambiente. Successivamente, a mano o con l’ausilio di
Published in Post
Mercoledì, 21 Settembre 2022 16:00

Molino Casillo - 21 Settembre 2022

#pastacosì: Nunzia passa per Bologna con i suoi orecchioni cotti in forno.
Buona #ricetta Molino Casillo!

?Ingredienti:
1 carota
1 costa di sedano
400 g di macinato misto (vitello e maiale)
1 barattolo di passata di pomodoro
400 g di orecchioni ( 200 g di #semola Pasta Molino Casillo e 200 g di acqua riscaldata sul gas).

?Procedimento:
Preparate il fondo della bolognese. In una casseruola aggiungete olio, carota, sedano e cipolla. Soffriggete ed aggiungete il macinato. Dopo un paio di minuti aggiungete la passata di pomodoro. Cuocete quindi gli orecchioni in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la salsa alla bolognese in precedenza preparata. Poneteli infine in una pirofila, spolverateli con del pecorino ed infornate a 220°C per 10 minuti.

#molinocasillo #farinecasillo #ricette #ricettepasta #ricettebolognesi #italianrecipe #leorecchiettedinunzia #nunziabarivecchia
Published in Post
Pagina 2 di 2