Displaying items by tag: pizzatime

Martedì, 30 Luglio 2024 13:12

Cucina con Cristina - 16 settembre 2023

UNA NUVOLA PUGLIESE
Proprio così! Provare per credere!😜😜
Presto sul mio canale you tube 🎬🎥 la ricetta passo passo🥰

Ingredienti:
305 g farina x pizza @molinocasillo
45 g semola @molinocasillo
10 g polvere di patate o una patata piccola lessa schiacciata
10 g di lievito di birra
280 g di acqua
10 g sale fino
25 g di olio evo

Per condire:
Pomodorini qb
Origano qb
Olio evo qb
Sale grosso qb

#pizzapugliese #cucina_con_cristina #pizza #farinalovers #molinocasillo #lievitati #pizzalover #pizzatime #ricettafacileeveloce

 

Published in Post
Venerdì, 26 Novembre 2021 16:40

Vuoi Assaggiare? - 26 Novembre 2021

? ???? ????? ???? ?

?? Buon venerdì Fam!
Tra le pizze più buone dell’ultimo periodo, c’è sicuramente lei ?

Un accostamento di sapori che ci ha conquistati al primo morso!

Pizza contemporanea, all’85% di idratazione..una nuvola!

❤️ Preimpasto biga, cornicioni super bombati e altissima digeribilità.

Come l’abbiamo farcita?
Base bianca con mozzarella fior di latte, crema di zucchine, feta e basilico.
A crudo chips di zucchine, tonno in filetti, spolverata di bottarga e un filo di olio EVO

Per tonno e bottarga ci siamo affidati ai prodotti Sardanelli @tonno_sardanelli
Precisamente la versione:
- Filetto di tonno all’olio extravergine di oliva biologico
- Bottarga di tonno grattuggiata

Azienda italiana ricca di storia e tradizioni che seleziona la migliore qualità, così da portare in tavola un prodotto naturale e dal gusto ineguagliabile.

E tu VuoiAssaggiare ?⁣⁣

#tonnosardanelli #èilpiùbuono #lemaniinpasta #tonno #pizza
Published in Post
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32

Molino Casillo - 26 Gennaio 2023

Pizza alla romana! di Alessandro Lo Stocco (e il suo impasto con passaggio notturno in frigorifero, pronto per essere spezzato e formato in panetti).

?Ingredienti:

500 g farina “La Pizza” (100% grano italiano)?
500 g farina tipo Manitoba Bio (100% grano italiano)
700/800 g acqua (chi è più pratico ne aggiunge il massimo)
20 g sale
50 g di olio extravergine d’oliva
5 g lievito di birra fresco

?Procedimento:

Impastate tutti gli ingredienti avendo cura di inserire il sale a metà impasto e una parte di acqua con la doppia velocità nell’impastatrice, terminando con l’olio alla fine.

Una volta finito di impastare trasferite tutto in un contenitore oleato, fate delle pieghe di rinforzo, coprite bene e lasciate tutto in frigorifero per 12-14 ore.

Il giorno dopo lasciate in ambiente l’impasto per circa 60 minuti e poi spezzate e formate i panetti (per la giusta
Published in Post