Displaying items by tag: farinalovers
Cucina con Cristina - 6 settembre 2023
GNOCCHI RIPIENI
Colorati con il the verde macha e ripieni di mozzarella.
Conditi con crema di pomodorini gialli!
Che dire …provateli sono strepitosi 😋😋
Ingredienti x 2/3 persone :
185 g di patate lesse fredde
5 g di the verde macha
80 g di semola rimacinata @molinocasillo
Un pizzico di sale
1 cucchiaio di olio evo
1 mozzarella tagliata a quadretti fatta scolare 1 ora
Per il condimento:
Uno spicchio d’aglio privato dell’anima e schiacciato
20/25 pomodorini gialli
Olio, basilico parmigiano sale pepe qb
Quando ho frullato i pomodorini ho aggiunto anche la mozzarella avanzata
😜 Se ti piace lascia un❤️e seguimi per altre creazioni colorate e no😜🙏🏻🙏🏻🙏🏻❤️❤️
#gnocchi #cucina_con_cristina #primipiatti #tradizioniitaliane #italianfood #pastafrescaripiena #pastalover #pastalovers #farinalovers #metticiilcuore
Cucina con Cristina - 16 settembre 2023
UNA NUVOLA PUGLIESE
Proprio così! Provare per credere!😜😜
Presto sul mio canale you tube 🎬🎥 la ricetta passo passo🥰
Ingredienti:
305 g farina x pizza @molinocasillo
45 g semola @molinocasillo
10 g polvere di patate o una patata piccola lessa schiacciata
10 g di lievito di birra
280 g di acqua
10 g sale fino
25 g di olio evo
Per condire:
Pomodorini qb
Origano qb
Olio evo qb
Sale grosso qb
#pizzapugliese #cucina_con_cristina #pizza #farinalovers #molinocasillo #lievitati #pizzalover #pizzatime #ricettafacileeveloce
I benefici per la salute del germe di grano
Il germe di grano, l'embrione del chicco di grano ricco di sostanze nutritive, è celebre per i suoi numerosi benefici per la salute
GARGANO, 30.000 a.C.: la prima farina della Storia
Il lievito madre o lievito naturale
Negli ultimi anni si fa un gran parlare di lievito madre, ma non si tratta solo di una fascinazione passeggera. Cerchiamo di capire perché.
Puntata o puntatura, cos’è e a cosa serve
La puntata è una fase importante del processo di preparazione della pizza. Proviamo a capire cos’è e a cosa serve.
Farine forti e farine deboli
Cosa significa utilizzare una farina di forza per una biga? E la forza (W) è ancora così importante per un professionista? Scopriamolo assieme.
I grandi lievitati, differenze di impasto
Pandoro e panettone sono due dei grandi dolci festivi, che richiedono lenta lievitazione e il sapiente utilizzo del lievito madre. Proviamo a capirne di più
La Biga, cos’è e quando usarla
La biga è uno dei due principali prefermenti che si utilizzano per l’impasto indiretto. In questo tipo di procedura, si fa un impasto e lo si lascia fermentare per alcune ore o per un giorno a seconda dell’utilizzo, quindi si procede al rinfresco con un nuovo impasto. Dunque, a un impasto già fermentato (prefermentato) si aggiungono altri ingredienti per ottenere l’impasto finale (l’operazione si chiama, appunto, “rinfresco”).