Displaying items by tag: colazione
Domenica, 27 Marzo 2022 07:37
L'orso in cucina - 27 Marzo 2022
La colazione della domenica la faccio con una ciambella al burro di arachidi, senza glutine e senza zucchero.
Perché ho voluto provare ad usare per la prima volta l’eritritolo @nu3_it
che mi ha sorpreso con il suo gusto dolce e delicato.
Si prepara velocemente ecco gli ingredienti
Farina di riso 80 g
Fecola di patate 120
Latte vegetale 150 g
Burro di arachidi 125 g
Zucchero eritritolo125 g
Olio di semi 50 g
Uova 2
Lievito in polvere per dolci una bustina
Vi ricordo che sul sito di @nu3_it ci sono i saldi di marzo: dal 27 al 30.
20% senza spesa minima
Il miocodice è: LORSOMARZO20
#nu3 #glutenfree #burrodiarachidi #lactosefree #penutbutter #fit #cake #buongiorno #torta #colazione #domenica #ciambella #eritritolo
Perché ho voluto provare ad usare per la prima volta l’eritritolo @nu3_it
che mi ha sorpreso con il suo gusto dolce e delicato.
Si prepara velocemente ecco gli ingredienti
Farina di riso 80 g
Fecola di patate 120
Latte vegetale 150 g
Burro di arachidi 125 g
Zucchero eritritolo125 g
Olio di semi 50 g
Uova 2
Lievito in polvere per dolci una bustina
Vi ricordo che sul sito di @nu3_it ci sono i saldi di marzo: dal 27 al 30.
20% senza spesa minima
Il miocodice è: LORSOMARZO20
#nu3 #glutenfree #burrodiarachidi #lactosefree #penutbutter #fit #cake #buongiorno #torta #colazione #domenica #ciambella #eritritolo
Published in
Post
Tagged under
Domenica, 29 Maggio 2022 07:41
Letizia Bruno - 29 Maggio 2022
Ognittanto soffro di nostalgia. Aver mandato in letargo il proprio lievito dopo un anno vissuto in simbiosi è quasi una mutilazione! Sono ancora nella fase di pentimento e per compensare sono alla ricerca di lieviti, prefermenti alternativi che possano alleviare la mia sofferenza?
Il mio licoli esempio, dopo essere stato bistrattato e destinato al solo pane gode adesso di momenti di gloria e ringrazia, come in questo caso, per la fiducia accordatagli per preparazioni più impegnative. Poi il mio bisogno prepotente e irrefrenabile di sperimentare entusiasmarmi con niente…che mi fa sentire viva.
Per queste Veneziane ho fatto una brioches a doppio impasto con licoli, 24h totali di lievitazione a t.a, lemon curd fatto in casa.
Corro ad infornare, in questi giorni risultato finale e bilanciamento usato. #veneziane #colazione #colazioneitaliana #livoli#lievitomadre#brioches#brioche##levain#brioclub #briochefeuilletée #briocommunity #venezianeallacrema #lemon #lemoncurd #sourdough #sourdoughbaking #sourdoughbrioche #limone#cremaallimone
Il mio licoli esempio, dopo essere stato bistrattato e destinato al solo pane gode adesso di momenti di gloria e ringrazia, come in questo caso, per la fiducia accordatagli per preparazioni più impegnative. Poi il mio bisogno prepotente e irrefrenabile di sperimentare entusiasmarmi con niente…che mi fa sentire viva.
Per queste Veneziane ho fatto una brioches a doppio impasto con licoli, 24h totali di lievitazione a t.a, lemon curd fatto in casa.
Corro ad infornare, in questi giorni risultato finale e bilanciamento usato. #veneziane #colazione #colazioneitaliana #livoli#lievitomadre#brioches#brioche##levain#brioclub #briochefeuilletée #briocommunity #venezianeallacrema #lemon #lemoncurd #sourdough #sourdoughbaking #sourdoughbrioche #limone#cremaallimone
Published in
Post
Tagged under
Domenica, 07 Febbraio 2021 19:22
Titti - 07 Febbraio 2021
Buongiorno Amici?????,
Quando ho comprato questi stampi avevo in mente diverse presentazioni per il pranzo di Natale ? in famiglia, poi sappiamo bene com’è andata per tutti. Un Natale total ?
A questo punto ? ?non mi restava che inaugurarli ed ecco le mie Madeleine.
La Ricetta è veloce, io ho abbondato un po’ nelle dosi perché dovevo finire delle uova ? e non avendo altro stampi, ho terminato il composto con dei muffins.
Questa la ricetta x 12 Madeleine e 10 muffins
?????????
?225 gr di zucchero
?4 uova
?225 gr di farina
? 95 gr di burro fuso
?Un pizzico di sale
? 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
?Aroma di mandorle
Montare le uova con lo zucchero, poi unire poco per volta la farina, il lievito ed il sale.
Terminare aggiungendo il burro fuso. Cuocere per
Quando ho comprato questi stampi avevo in mente diverse presentazioni per il pranzo di Natale ? in famiglia, poi sappiamo bene com’è andata per tutti. Un Natale total ?
A questo punto ? ?non mi restava che inaugurarli ed ecco le mie Madeleine.
La Ricetta è veloce, io ho abbondato un po’ nelle dosi perché dovevo finire delle uova ? e non avendo altro stampi, ho terminato il composto con dei muffins.
Questa la ricetta x 12 Madeleine e 10 muffins
?????????
?225 gr di zucchero
?4 uova
?225 gr di farina
? 95 gr di burro fuso
?Un pizzico di sale
? 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
?Aroma di mandorle
Montare le uova con lo zucchero, poi unire poco per volta la farina, il lievito ed il sale.
Terminare aggiungendo il burro fuso. Cuocere per
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 12 Ottobre 2021 06:16
Titti - 12 Ottobre 2021
Buongiorno Amici?????,
Modalità ?Autunno?, bisogna che mi adegui pure io ?.
Per l’occasione partiamo con il primo dolcetto a base di ??, ho una To Do List fatta da mio marito ?, io però ho cominciato con questa sbriciolata un pò diversa, mi piaceva l’idea e quindi ve la presento questa mattina. Che dite vi sembra invitante?
Buon inizio settimana?.
?
???Sbriciolata di mele???
?
??Per la base ??
?Frolla alla nocciola
?Per il ripieno?
? dadolata di mele della #valdinon
?Per qualche decorazione?
?fettine di mela (con buccia) appassite in padella con limone e poca acqua, arrotolate ed inserite in mezzo ai pezzetti di frolla.
Cottura in forno stativo a 180 gradi per ⏰ 25 minuti. #mele#mela#frolla#pastrylove #dessert#valdinon #frollaallanocciola #pastryaddict #colazione #merendatime #foodforinstagram #food#yummyyummy.
Modalità ?Autunno?, bisogna che mi adegui pure io ?.
Per l’occasione partiamo con il primo dolcetto a base di ??, ho una To Do List fatta da mio marito ?, io però ho cominciato con questa sbriciolata un pò diversa, mi piaceva l’idea e quindi ve la presento questa mattina. Che dite vi sembra invitante?
Buon inizio settimana?.
?
???Sbriciolata di mele???
?
??Per la base ??
?Frolla alla nocciola
?Per il ripieno?
? dadolata di mele della #valdinon
?Per qualche decorazione?
?fettine di mela (con buccia) appassite in padella con limone e poca acqua, arrotolate ed inserite in mezzo ai pezzetti di frolla.
Cottura in forno stativo a 180 gradi per ⏰ 25 minuti. #mele#mela#frolla#pastrylove #dessert#valdinon #frollaallanocciola #pastryaddict #colazione #merendatime #foodforinstagram #food#yummyyummy.
Published in
Post
Tagged under
Martedì, 31 Maggio 2022 07:09
Letizia Bruno - 31 Maggio 2022
Qualche giorno fa ho ritrovato tra i miei appunti la ricetta di una brioche sfogliata a doppio impasto che prevedeva l’uso del lievito madre. Da tempo avevo voglia di fare queste piccole veneziane per la colazione; facendo qualche modifica sul bilanciamento è uscita fuori questa ricetta. Ho sostituito la pasta madre solida con il licoli.
Primo impasto:
200 g di zucchero
200g acqua
40g di tuorlo
450 g farina 360W
30g burro
120 g di licoli rinfrescato 2 volte
secondo impasto:
200 g farina 360W
60g di zucchero
25 g tuorlo
30 g miele di acacia
20g pasta di arancia
1 bacca di vaniglia
5 g sale
Per la finitura crema pasticcera ( io lemon curd) zucchero a velo e in granella.
Per il primo impasto ho portato ad incordatura la farina con lo zucchero, l’acqua e il lievito. Ho aggiunto
Primo impasto:
200 g di zucchero
200g acqua
40g di tuorlo
450 g farina 360W
30g burro
120 g di licoli rinfrescato 2 volte
secondo impasto:
200 g farina 360W
60g di zucchero
25 g tuorlo
30 g miele di acacia
20g pasta di arancia
1 bacca di vaniglia
5 g sale
Per la finitura crema pasticcera ( io lemon curd) zucchero a velo e in granella.
Per il primo impasto ho portato ad incordatura la farina con lo zucchero, l’acqua e il lievito. Ho aggiunto
Published in
Post
Tagged under
Mercoledì, 11 Gennaio 2023 07:00
L'orso in cucina - 11 Gennaio 2023
Ricordo con emozione la mia prima volta negli Stati Uniti!
Era il 2007, quell’anno sarebbero successe tante cose nuove nella mia vita e per prima cosa… il viaggio in America. Un viaggio nell’America rurale, quella vera. Nessuna big city, ma solo una piccola cittadina di campagna: Bowling green, Ohio, la cittadina natale di Tim.
Per me è stato tutto così magico, così diverso dal solito… tutto era più grande… anche le fette di torta! Al pomeriggio andavamo a fare merenda da “Ground for thoughts”, un coffee shop con annessa libreria e negozio di dischi usati… e tra un american coffee ed un altro si potevano mangiare le loro torte!
Enormi, giganti, ed a più piani… e lì ho provato per la prima volta le layer cake!
La mia preferita era scura, cioccolatosa e profumava di caffè. Da allora la faccio spesso a casa.
Era il 2007, quell’anno sarebbero successe tante cose nuove nella mia vita e per prima cosa… il viaggio in America. Un viaggio nell’America rurale, quella vera. Nessuna big city, ma solo una piccola cittadina di campagna: Bowling green, Ohio, la cittadina natale di Tim.
Per me è stato tutto così magico, così diverso dal solito… tutto era più grande… anche le fette di torta! Al pomeriggio andavamo a fare merenda da “Ground for thoughts”, un coffee shop con annessa libreria e negozio di dischi usati… e tra un american coffee ed un altro si potevano mangiare le loro torte!
Enormi, giganti, ed a più piani… e lì ho provato per la prima volta le layer cake!
La mia preferita era scura, cioccolatosa e profumava di caffè. Da allora la faccio spesso a casa.
Published in
Post
Tagged under
Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:32
Molino Casillo - 26 Gennaio 2023
Cominciamo bene la giornata con una colazione golosa: la ricetta del #Panmattino alle pesche di Andrea Maffia.
?Ingredienti
Farina Il Pane 1kg
Acqua 400gr
Latte 100gr
Sale 20gr
Zucchero 20gr
Olio EVO 20gr
Lievito di birra fresco. 5gr
Pesche sciroppate (sgocciolate) 350gr
Granella di Zucchero per decorare q.b.
Tempi di impasto: 7’ in I velocità 7’ in II velocità
?Preparazione impasto
Inserite nell’impastatrice la farina, il lievito e lo zucchero, versate ¾ dell’acqua e latte precedentemente miscelati ed impastate. Dopo circa 5/6 minuti aggiungete il sale e la rimanente acqua.
Quando mancano 3' della fine della II velocità inserite l’olio a filo fino al completo assorbimento e subito dopo inserite le pesche sciroppate sgocciolate e tagliate a cubetti grossolani.
Subito dopo, fate riposare l'impasto (coperto con un telo di plastica) per 50 minuti a 4°C in frigorifero. Ora tranciatelo così da formare dei panetti del peso
?Ingredienti
Farina Il Pane 1kg
Acqua 400gr
Latte 100gr
Sale 20gr
Zucchero 20gr
Olio EVO 20gr
Lievito di birra fresco. 5gr
Pesche sciroppate (sgocciolate) 350gr
Granella di Zucchero per decorare q.b.
Tempi di impasto: 7’ in I velocità 7’ in II velocità
?Preparazione impasto
Inserite nell’impastatrice la farina, il lievito e lo zucchero, versate ¾ dell’acqua e latte precedentemente miscelati ed impastate. Dopo circa 5/6 minuti aggiungete il sale e la rimanente acqua.
Quando mancano 3' della fine della II velocità inserite l’olio a filo fino al completo assorbimento e subito dopo inserite le pesche sciroppate sgocciolate e tagliate a cubetti grossolani.
Subito dopo, fate riposare l'impasto (coperto con un telo di plastica) per 50 minuti a 4°C in frigorifero. Ora tranciatelo così da formare dei panetti del peso
Published in
Post
Tagged under